Visualizzazione post con etichetta primi piatti. Mostra tutti i post

Le orecchiette con asparagi

sabato, marzo 12, 2016     Quilling art     0 Comments

Le orecchiette con asparagi

Ingredienti 1 mazzo di asparagi 500 gr di orecchiette fresche 1 scalogno Sale Pepe Scaglie di parmigiano Olio extravergine di oliva Preparazione Legate gli asparagi e lessateli per circa 15 minuti in una pentola alta e stretta con le punte verso sopra, poi scolateli (ma non buttate l’acqua), togliete le parti più fibrose e buttatele e fate il resto...

La ricetta degli spaghetti alla carbonara

giovedì, gennaio 21, 2016     Quilling art     0 Comments

La ricetta degli spaghetti alla carbonara

La ricetta degli spaghetti alla carbonara è una delle più note ricette di pasta della cucina romana. Si tratta di un piatto povero, dalle origini controverse, la cui versione originale prevede l’utilizzo come ingredienti di uova, guanciale e pecorino romano grattugiato. Come per tutti i piatti della tradizione culinaria italiana, esistono però diverse varianti alla pasta alla carbonara...

Come preparare le tagliatelle al nero di seppia con sugo di tonno e pomodorini

martedì, novembre 10, 2015     Quilling art     0 Comments

Come preparare le tagliatelle al nero di seppia con sugo di tonno e pomodorini

Ingredienti: 200 gr di farina 00 100 gr di semola rimacinata di grano duro 3 uova 1 bustina di nero di seppia da 4 gr 1 scatoletta di tonno all'olio d'oliva da 80 gr 10 filetti di acciuga sott'olio uno spicchio d'aglio circa 30 pomodorini ciliegino una grattata di pecorino sardo dolce (a piacere) Preparazione Impasto le farine, le...

La Ricetta antica del Sugo all'Amatriciana

martedì, settembre 15, 2015     Quilling art     0 Comments

La Ricetta antica del Sugo all'Amatriciana

Spaghetti: 400 grammi Guanciale (di Amatrice): 100 grammi Pecorino : 75 grammi Pomodoro San Marzano: 350 grammi Olio extra vergine d’Oliva: 1 cucchiaio Vino Bianco Secco: 50 ml Sale, Pepe: q.b. Peperoncino: Preparazione Si inizia mettendo in una padella Il guanciale a pezzetti, olio d’oliva e peperoncino. Il giusto rapporto fra guanciale e pasta è di un quarto:...

Pesto di rucola

martedì, agosto 11, 2015     Quilling art     0 Comments

Pesto di rucola

INGREDIENTI PER IL PESTO DI RUCOLA Rucola fresca 100 g Pinoli 50 g Aglio 1 spicchio Sale 5 g Parmigiano reggiano grattugiato fresco 50 g Olio di oliva extravergine 200 g Spaghetti alla Chitarra all'uovo Preparazione Tonnarelli al pesto di rucola Per preparare i tonnarelli al pesto di rucola, iniziate portando a bollore l’acqua della pasta. Nel frattempo preparate...

Ricetta facile farro , zucchine e rucola

INGREDIENTI

X 2 PERSONE

100 gr di farro perlato
300 gr di zucchine
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
1 scalogno (oppure cipolla) semi di sesamo un ciuffo di rucola

PROCEDIMENTO

Mettete in una pentola 300 ml di acqua e 100 gr di farro e accendete la fiamma e fate cuocere per 30 minuti. Spegnete e fate riposare, coperto. Nel frattempo in una padella antiaderente mettete lo scalogno tagliato a rondelline, le zucchine spuntate e tagliate a rondelle e 1/2 bicchiere di acqua e fate cuocere per circa 15 minuti. Quindi, mettete nella padella il farro già cotto, ben asciutto e fate insaporire il tutto girando. Quindi aggiungete del sesamo e dopo 1 minuto circa spegnete la fiamma e aggiungete la rucola. Salate solo se necessario, a me è piaciuto senza sale anche perchè il sesamo dà un sapore per il quale, almeno io, non ho sentito necessità del sale.

Spaghetti con la portulaca e pancetta affumicata

sabato, luglio 11, 2015     Quilling art     0 Comments

Spaghetti con la portulaca e pancetta affumicata

Ingredienti: 180 gr. di spaghetti 150 gr. di portulaca 100 gr. di pancetta affumicata sale, peperoncino, olio extra vergine di oliva, mezzo bicchiere di vino bianco, Preparazione: Lavare bene la portulaca e prendere solo le foglioline fresche. In una casseruola soffriggere la pancetta, aggiungere la portulaca e farla insaporire. Aggiustare di sale , peperoncino e sfumare con il vino,...

Orecchiette di mozzarella con pesto di zucchine e menta

martedì, giugno 09, 2015     Quilling art     0 Comments

Orecchiette di mozzarella con pesto di zucchine e menta

INGREDIENTI: Orecchiette di Mozzarella  2 confezioni 1 bustina di zafferano 2 zucchine 1 mazzetto di menta fresca 1/2 cipolla bianca olio extravergine d'oliva 100 g di crostini di pane PREPARAZIONE pesto di zucchine e menta  In un tegame fate appassire la cipolla con dell'olio, unite la parte verde delle zucchine tagliata a cubetti e cuocete per 10 minuti. Quando...

Ricetta degli Conchiglioni ripieni ai formaggi

mercoledì, maggio 06, 2015     Quilling art     0 Comments

Ricetta degli Conchiglioni ripieni ai formaggi

Per la besciamella ai formaggi 750ml latte intero 1 bella grattuggiata di noce moscata 1 bel pizzico di sale 75g farina 00 75g burro 150g di gorgonzola 7 cucchiai di grana Procedimento Per preparare i conchiglioni fate lessare in abbondante acqua con un pizzico di sale grosso. Guardate sulla confezione le tempistiche, nel nostro caso richiedevano 20 minuti. Siate...

Crema di asparagi

giovedì, aprile 30, 2015     Quilling art     0 Comments

Crema di asparagi

Ingredienti asparagi verdi mondati g 50 brodo vegetale q.b. 1 lime tabasco 1 mela verde 10 g di burro semi di sesamo olio extravergine Preparazione Acquistate degli asparagi freschi e dopo aver raschiato i gambi e tagliato la parte finale, metteteli a cuocere, possibilmente, a vapore oppure bolliteli in acqua salata. Una volta cotti frullateli fino ad ottenere...

Risotto scampi e asparagi

giovedì, aprile 30, 2015     Quilling art     0 Comments

Risotto scampi e asparagi

Ingredienti brodo vegetale 1 litro 16 scampi, circa 1 kg asparagi 400 g riso per risotti 350 g burro 60 g cipolla 50 g parmigiano 20 g prezzemolo vino bianco secco olio d'oliva ,sale pepe le dosi sono per 6 persone. Preparazione Raschiate i gambi degli asparagi eliminando la parte più legnosa. Lessateli quindi in acqua bollente salata, scolateli...

Risotto al limone

giovedì, aprile 30, 2015     Quilling art     0 Comments

Risotto al limone

Ingredienti 60 g 1 limone intero prezzemolo, un piccolo mazzetto cipolla piccola, brodo vegetale q.b. mandorle tostate, un cucchiaino sale q.b. pepe q.b. la dose × 1 persona Preparazione Stufate la cipolla in un tegame con tre cucchiai di brodo, poi aggiungete il riso e tostatelo per qualche minuto facendo attenzione che non si attacchi alla pentola. Bagnate...

Penne al pomodoro e tonno

giovedì, aprile 30, 2015     Quilling art     0 Comments

Penne al pomodoro e tonno

Ingredienti Pasta corta tipo penne 70 g pomodori maturi 100 g tonno 30 g acciuga ½ filetto aglio ,olio 10 g, sale q.b. peperoncino q.b. prezzemolo q.b. Preparazione Versate in un tegame abbastanza largo l'olio con l'aglio. Appena diventa caldo aggiungete il peperoncino e l'acciuga che scioglierete aiutandovi con un cucchiaio di legno. Aggiungete poi il pomodoro fresco o,...

Penne pomodoro e basilico

giovedì, aprile 30, 2015     Quilling art     0 Comments

Penne pomodoro e basilico

Ingredienti Penne 60 g pomodori in scatola 150 g olio extravergine di oliva 5 g basilico aglio 1 spicchio ,sale qb Preparazione Versate in una padella l'olio, l'aglio e i pomodori, aggiungete il sale e lasciate cuocere a fuoco vivace per circa 10 minuti. Nel frattempo mettete sul fuoco una pentola con acqua e appena bolle, salate l'acqua e...

Un idea di preparare gli spaghetti con alici e pane tostato

giovedì, aprile 30, 2015     Quilling art     0 Comments

Un idea di preparare gli spaghetti con alici e pane tostato

Ingredienti spaghetti 70 g alici fresche 80 g cipolla 1 pane casereccio 1 fetta olio 10 g ,passata pomodoro 2 cucchiai finocchietto selvatico ,acqua q.b. sale q.b. pepe q.b. Preparazione Mettete a bollire una pentola di acqua per la pasta in cui farete bollire il ramo di finocchietto selvatico per circa 8 minuti prima di aggiungervi gli spaghetti. Pulite...

Ricetta delle tagliatelle con ceci e zucca

giovedì, aprile 30, 2015     Quilling art     0 Comments

Ricetta delle tagliatelle con ceci e zucca

Ingredienti Tagliatelle 60 g zucca 150 g passato di pomodoro 100 g ceci in scatola sgocciolati 100 g olio d'oliva 5 g vino 100 ml salvia ,rosmarino, pepe in grani q.b. sale q.b Preparazione Scaldate in una padella con olio e il vino i dadini di zucca e profumateli con una cucchiaiata di trito di salvia e rosmarino. Aggiungete...

Maccheroni alle melanzane

mercoledì, aprile 29, 2015     Quilling art     0 Comments

Maccheroni alle melanzane

Ingredienti maccheroni 60 g melanzane 200 g pomodori san marzano 100 g pecorino 5 g olio extravergine di oliva 5 g aglio 1 spicchio basilico sale q.b. Preparazione Mettete le melanzane sotto sale, in modo che rilascino l'acqua di vegetazione. Poi tagliatele a piccoli dadi e sistematele in una teglia insieme a olio e aglio. Soffriggete il tutto...

Cous cous vegetale

mercoledì, aprile 29, 2015     Quilling art     0 Comments

Cous cous vegetale

Ingredienti cous cous precotto 60 g pomodorini 100 g cipolla 10 g fagiolini 50 g zucchine 100 g piselli surgelati 20 g carota 50 g peperone verde 50 g melanzana 100 g olio extravergine di oliva 5 g zafferano 1/2 bustina menta limone ,aceto ,sale q.b. Preparazione Portate a bollore 100 ml di acqua salata, spegnete e aggiungete il...

Fagottini di pollo agli spinaci

lunedì, aprile 27, 2015     Quilling art     0 Comments

Fagottini di pollo agli spinaci

Ingredienti petto di pollo, 125 g spinaci 50 g pomodoro ½ olio extravergine di oliva 10 g vino bianco ½ bicchiere scalogno ½ farina 1 cucchiaio ,sale q.b. pepe q.b. Preparazione Pulite, lavate e lessate gli spinaci, (potete usare anche quelli surgelati) e dopo averli ben strizzati, tritateli insieme al pomodoro. Utilizzate fettine sottili di petto di pollo e...

Spaghetti con pomodorini , capperi e ricotta stagionata

lunedì, aprile 27, 2015     Quilling art     0 Comments

Spaghetti con pomodorini , capperi e ricotta stagionata

Ingredienti spaghetti 70 g pomodorini 100 g olive di Gaeta 4 olio extravergine di oliva 5 g ricotta stagionata grattata capperi 5/6 aglio 1 spicchio peperoncino q.b. sale q.b. Preparazione Per questa ricetta sono indicati gli spaghetti, le linguine o qualunque altro tipo di pasta lunga. Mettete i pomodori a bagno nell'acqua, e successivamente asciugateli. Mettete in una...