Visualizzazione post con etichetta antipasti freddi e carapacci. Mostra tutti i post

Antipasto a base di fettine di carpaccio di polpo adagiate su patate schiacciate.


Ingredienti

(4 Porzioni):

200 g di carpaccio di polpo
1 carota
1 cipolla
1 gambo di sedano
1 bicchiere di vino bianco secco
1/2 limone
8 cucchiai di olio EVO
4 patate
2 cucchiai di prezzemolo tritato sale quanto basta
pepe secondo i gusti.

Preparazione :

Preparate il carpaccio di polpo (ne userete solo 200 g per questa ricetta) nel seguente modo: prendete un bel polpo di almeno 2 kg, e fatelo cuocere in abbondante acqua salata bollente per almeno 60 minuti, insieme alle foglie di alloro, alla carota (sbucciata), al gambo di sedano, alla cipolla tagliata in 2 parti, al mezzo limone, unendo anche il bicchiere di vino. Terminata la cottura avvolgete il polpo in uno straccio da cucina e legate lo straccio ben stretto. Infilate il tutto in una bottiglia di plastica vuota per acqua, a cui avrete tagliato il collo con delle forbici. A questo punto lasciate a riposare in frigo per almeno 12 ore. Sciacquate le patate sotto abbondante acqua corrente in modo da eliminare eventuali residui di terra. Poi mettetele a cuocere in abbondante acqua bollente per circa 30 minuti, sino a che saranno completamente ammorbidite. Una volta cotte trasferitele in un piatto fondo abbastanza capiente e schiacciatele con una forchetta, unendo 4 cucchiai di olio e regolando sia di sale che di pepe. Lasciatele intiepidire. Riprendete il polpo e tagliatelo a fettine sottili con un coltello affilato o meglio ancora con l'affettatrice. Suddividete le patate schiacciate e trasferitele in 4 piatti piani. Adagiateli sopra qualche fettina di carpaccio di polipo, quindi aggiungete una spolverata di prezzemolo tritato, una macinata di pepe ed un pizzico di sale. Terminate aggiungete un goccio di olio a filo e servite.

Tartine arlecchino

martedì, febbraio 09, 2016     Quilling art     0 Comments

Tartine arlecchino

8 fette pancarre' 2 pomodori non troppo maturi e sodi 2 cipollotti 1 mozzarella di bufala 6 olive verdi 1 cucchiaino di origano 1 ciuffetto di prezzemolo Olio extravergine d'oliva, burro, sale,pepe, origano. Preparazione, Lavate i pomodori, divideteli a metà, togliete i semi, salateli e capovolgeteli, lasciando che perdano un po' dell'acqua di vegetazione. Tagliate a fettine la...

I pomodorini con stracchino e basilico

martedì, febbraio 09, 2016     Quilling art     0 Comments

I pomodorini con stracchino e basilico

INGREDIENTI (per 4-6 porzioni di pomodorini con stracchino e basilico) 500 g di pomodori ciliegia freschi 250 g di stracchino (o se preferite potete utilizzare un altro formaggio spalmabile) 2 cucchiai di basilico fresco tritato foglioline di prezzemolo fresco q. b. sale fino q. b. pepe nero appena macinato q. b. PREPARAZIONE Per preparare i pomodorini con stracchino e...